Mago di Corte

external image uvqv.pngVedi anche: le corti di Altabrina - di Castelbruma - di Valleterna - di Corona del Re - di Neenuvar - di Venalia - di Meridia. Le compagnie degli Scudi, dei Draghi e degli eruditi. Le Sette Corti e la Corte Ristretta del Re. Vedi Compendio


external image WizardParalysis.pngVedi anche Introduzione alla Magia - La Magia Neenuvaren: l'antica magia degli Elfi - La Magia Brinnica: La leggenda di Cuorditempesta, Patto del Vento
La Magia Merida: Culto del Fuoco, Nascita della scuola, Filosofia del Fuoco, Il Liceo - La Magia Venale: Prima dei Niviani, La Nascita, Il Volere, La Spina



Il Mago di Corte è una carica all'interno della Corte Ristretta del Re. Attualmente è ricoperta dal Mahtaren Cristoforo Ardente.
Il Mago di Corte ha l'incarico di consigliare il Re su tutte le questioni che riguardano le arti arcane. Inoltre riceve in eredità e custodisce i nuovi incantesimi scoperti dai precedenti Maghi di Corte (in particolare, l'incantesimo Congelamento, scoperto da Primaluna, e l'incantesimo Plauso della Follìa, scoperto dall'Avvizzito Caligola).

Seguono i nomi degli ultimi sei Maghi di Corte (invero sarebbero addirittura otto in caso si contino i maghi di corte dell'aspirante Re Temistocle e dell'aspirante Re Alarico, sconfitti durante la guerra del 1262).

Galleria dei ritratti




Primaluna
Caligola da Lisandria
Cristoforo Ardente